CDB e CDI Descubra as Diferenças e Como Investir - Blog Economia Portal

CDB e CDI Scopri le differenze e come investire

Annunci

Se non sai cosa sono CDB e CDI, scopri le differenze e come investire, qui sotto troverai una guida completa su come iniziare!

Se stai cercando opzioni di investimento a reddito fisso, ne hai sicuramente sentito parlare CBD (Certificato di deposito bancario) e il CDI (Certificato di deposito interbancario).

Per questo motivo, in questo articolo spiegheremo cosa sono questi strumenti, come funzionano e come puoi sfruttarli a tuo vantaggio.

Continua dopo la pubblicità..

In questo modo, puoi prendere decisioni più consapevoli quando investi il tuo denaro.

Cos'è il CBD?

Definizione di CBD

IL CBD è un titolo emesso da istituti finanziari allo scopo di raccogliere fondi.

Quindi, quando investi in una CDB, stai prestando denaro alla banca in cambio di un rendimento.

La banca utilizza quindi queste risorse per offrire prestiti e finanziamenti ad altri clienti.

Caratteristiche del CBD

  1. Reddito:Il rendimento del CDB può essere prefissato, postfissato o collegato a un indice di inflazione, come l'IPCA. Pertanto, quando si sceglie un CDB, è necessario essere consapevoli di quale sarà la sua redditività.
  2. Liquidità: La liquidità varia a seconda del titolo. Alcune CDB consentono il rimborso in qualsiasi momento, mentre altre hanno termini fissi. Pertanto è importante sceglierne uno che soddisfi le proprie esigenze di liquidità.
  3. Data di scadenza: La durata del CDB può variare da 30 giorni a 5 anni. Pertanto, più lungo è il termine, maggiore è generalmente la redditività.
  4. Garanzia FGC: I CDB sono garantiti da Fondo di garanzia del credito (FGC), che copre investimenti fino a R$ 250.000,00 per CPF e per istituto finanziario. Si tratta quindi di un'opzione sicura per chi vuole preservare il capitale.

Che cosa è il CDI?

Definizione di CDI

IL CDI è un tasso di riferimento per le operazioni di prestito tra istituti finanziari.

Annunci

Per questo motivo viene utilizzato come benchmark (indice di riferimento) per diverse applicazioni finanziarie, come CDB, LCI e fondi di investimento.

Caratteristiche CDI

  1. Tasso di riferimento:Il CDI è il tasso medio sulle transazioni di prestito che avvengono tra banche. Pertanto riflette la redditività degli investimenti a reddito fisso sul mercato.
  2. Relazione con il CBD:Molti istituti finanziari offrono CDB con rendimenti collegati al CDI. Ciò significa che la redditività del CDB sarà una percentuale del CDI, ad esempio 100% del CDI o 120% del CDI.
  3. Volatilità: Il CDI può variare nel tempo, poiché è influenzato dalle decisioni della Banca centrale in merito al tasso di interesse. Pertanto è importante monitorare questo tasso per capire come può influenzare i propri investimenti.

Differenze tra CDB e CDI

Natura del prodotto

  • CBD:È un titolo di debito emesso dalle banche. Quindi presti denaro alla banca e ricevi in cambio un ritorno.
  • CDI: È un tasso di interesse che serve da riferimento per varie applicazioni. Non si tratta quindi di un investimento, bensì di un indicatore importante per il mercato finanziario.

Redditività

  • CBD: La redditività varia a seconda del tipo di CDB scelto (prefissato, postfissato o indicizzato all'inflazione). Pertanto puoi scegliere in base al tuo profilo di rischio.
  • CDI:Il CDI viene utilizzato come base per calcolare la redditività di molti investimenti, compresi i CDB. Pertanto, quando si vede che un CDB rende “100% del CDI”, significa che la redditività sarà uguale al tasso del CDI.

Garanzie

  • CBD: I CDB sono garantiti dalla FGC, offrendo sicurezza all'investitore. Pertanto, se la banca emittente fallisce, continuerai a ricevere il tuo investimento, fino al limite di R$ 250.000,00.
  • CDI: Il CDI non offre garanzie, in quanto non è un prodotto di investimento. Pertanto, non è possibile investire direttamente nel CDI, ma è necessario prestare attenzione al tasso quando si scelgono i propri investimenti.

Come investire in CDB?

1. Aprire un conto presso un istituto finanziario

Per iniziare a investire in CDB, è necessario aprire un conto presso una banca o una società di intermediazione che offre questi titoli.

Pertanto, a seconda delle tue preferenze, puoi optare per istituti tradizionali o digitali.

2. Scegli il CBD giusto

Una volta aperto il conto, cerca le opzioni CDB disponibili. Pertanto, bisogna prestare attenzione alla redditività, alla durata e alla liquidità.

In questo modo puoi scegliere un CDB adatto al tuo profilo di investitore e alle tue esigenze finanziarie.

3. Effettua l'investimento

Dopo aver scelto il CDB, puoi effettuare l'investimento tramite la piattaforma dell'istituto finanziario.

Pertanto è importante verificare tutti i dettagli del titolo prima di confermare la domanda.

4. Tieni traccia del tuo investimento

Dopo aver effettuato un investimento, è fondamentale monitorare la redditività e le condizioni della CDB.

In questo modo, potrai rivalutare le tue opzioni e apportare modifiche al tuo portafoglio, se necessario.

LCI e LCA: cosa sono e come investire

NOTIZIA

Conclusione

Investire in CDB e monitorare il tasso CDI sono strategie importanti per chi desidera diversificare i propri investimenti a reddito fisso.

Pertanto, mentre il CDB offre possibilità di redditività e sicurezza, il CDI funge da indicatore fondamentale che aiuta nel processo decisionale.

Quindi, con la giusta conoscenza di questi strumenti, puoi prendere decisioni più consapevoli e massimizzare i tuoi investimenti!

L'Invest Talk del Banco do Brasil fornirà ulteriori suggerimenti sull'argomento, visita il sito web e date un'occhiata!